Oggi parliamo della scuola poetica siciliana. Che rapporto c'è tra l'italiano standard contemporaneo e il fiorentino del 1300? E che rapporto c'è tra Dante e il siciliano del 1200? E che rapporto c'è tra la mia bocca e i cannoli siciliani?🗣️ V
Negli ultimi episodi abbiamo parlato delle lingue volgari, della nascita e dello sviluppo delle lingue volgari. E il latino? Cosa succede al latino? E che rapporto c'è fra il latino e l'italiano oggi?🗣️ Vieni nel server Discord: https://discor
Oggi parliamo di una notizia molto interessante. Per molti anni una persona ha contattato le case editrici più importanti del mondo ed è riuscita a farsi inviare dei libri non ancora pubblicati. Ma perché?➡️ Server Discord: https://discord.com/
Oggi parliamo di Enrico Fermi, un fisico italiano che, dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, ha progettato e guidato la costruzione del primo reattore nucleare.Fu uno dei direttori tecnici del Progetto Manhattan che portò alla realizzazion
Oggi parliamo di... pasta! Qualche giorno fa ho ricevuto un simpatico messaggio audio da Mayken (e da sua figlia). È la scusa per parlare di spaghetti, lasagne e rigatoni.Contenuti⏱️ 01:03 La domanda di Mayken⏱️ 02:18 Gli Etruschi mangiavano la
Oggi parliamo de La bohème, un'opera in quattro "quadri" di Giacomo Puccini, ispirata al romanzo di Henri Murger "Scene della vita di Bohème" e rappresentata per la prima volta nel 1896. È una delle opere italiane più conosciute, amate e rappre
Un famoso sito per prenotare alberghi e hotel ha organizzato un sondaggio: è più importante viaggiare o trovare l'amore? Secondo te cosa hanno risposto le persone? E tu, cosa avresti risposto?Contenuti⏱️ 01:00 Prima parola: sondaggio (nome)⏱️ 0
Come ogni giovedì, oggi parliamo di un’espressione italiana: “Niente di nuovo sotto il sole”. Cosa vuol dire e come si usa?__________https://linktr.ee/italianoconandrea
Oggi parliamo de "Il partigiano Johnny", di Beppe Fenoglio. È considerato uno dei più importanti romanzi della Resistenza e del Novecento italiano. Le 3 parole sono: ricostruzione, riflettere e arrendersi.📷 Nella foto, i Partigiani della Briga
Oggi parliamo di Ermanno Olmi, un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, direttore della fotografia, montatore e scrittore italiano. Le 3 parole sono: montare, a 360 gradi e sguardo.🎥 Alcuni video interessanti:- https://youtu.be/4
Oggi parliamo del Neorealismo italiano, un movimento cinematografico affermatosi negli anni '40. Alcune sue caratteristiche erano l’impegno etico e la necessità di conoscere e modificare la realtà. Tra i registi più importanti ci sono Vittorio
Oggi parliamo di Giovanni dalle Bande Nere (Giovanni de' Medici), un soldato e condottiero italiano appartenente alla potente famiglia fiorentina dei Medici. Le 3 parole sono: condottiero, compagnia e proiettile.📷 Nella foto, il ritratto di Gi
Oggi parliamo del romanzo "Il Visconte Dimezzato" di Italo Calvino. È la prima parte della trilogia "I nostri antenati", che comprende anche "Il barone rampante" e "Il cavaliere inesistente". Le 3 parole sono: cattivo, dimezzare e cucire.🎥 Vid
Come ogni giovedì, oggi parliamo di un’espressione italiana: "Salire al settimo cielo". Cosa vuol dire e come si usa?__________https://linktr.ee/italianoconandrea